Vi aggiorno sul mio operato nell'ambito dell'Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Valmontone.
Completamente finanziata dal Valmontone Outlet, la progettazione della nuova Piazza della Repubblica mira a valorizzare gli spazi.
Importante anche l'inserimento di verde pubblico all'interno della Piazza.
Grazie ad un finanziamento di 600 mila euro, concesso dal Ministero dell'Interno, verrà riqualificata l'intera area, compreso lo spazio verde adiacente. I gradoni verranno interamente ricoperti in marmo, dando così un impatto urbanistico diverso a tutto il contesto che ha sullo sfondo la Chiesa della Collegiata e Palazzo Doria Pamphilj. Si tratta del primo passo verso la riqualificazione completa di Piazza Umberto Pilozzi, i cui lavori di sistemazione inizieranno prima dell'estate
A Colle Ospedale 850 mila euro di lavori per ampliamento e messa in sicurezza della strada. L'intervento è interamente finanziato dal Ministero dell'Interno
👉 Con il rifacimento della pavimentazione di via Nazionale e Piazza Giusto de Conti proseguono i lavori di messa in sicurezza della viabilità del centro storico. Iniziato lo scorso dicembre con il rifacimento di via Loreto Masella e via Cardinale Oreste Giorgi, e finanziati con un contributo di 600 mila euro di Astral, l’intervento ha l’obiettivo di rendere più bello il centro storico e sistemare alcuni tratti di pavimentazione che stava diventando pericolosa. 👉 Per venire incontro alle attività commerciali, l’Amministrazione comunale ha deciso di consentire la sosta gratuita nei parcheggi di piazza della Costituente e piazza Umberto Pilozzi fino al termine dei lavori.
✅ Pronti sette milioni e mezzo di euro per l’edilizia scolastica di Valmontone. Martedì , insieme ai tecnici del Ministero e all’ufficio tecnico, abbiamo verificato i tre interventi in programma: ✅ La realizzazione della nuova scuola elementare Padre Pio, che per 3 milioni e 811 mila euro verrà costruita in via Gramsci (adiacente all’istituto di istruzione superiore) e per la quale il Ministero ha già individuato il progettista che redigerà il progetto definitivo; ✅ i lavori di completamento e miglioramento sismico della scuola Madre Teresa di Calcutta che, per 2 milioni e 546 mila euro, consentirà di completare l’importante intervento che ha già visto la ricostruzione dell’ala della scuola crollata nel 1992 (ricostruita con la Giunta Latini e riaperta nel 2018); ✅ l’ampliamento della scuola dell’infanzia San Giovanni, per un importo di 1 milione e 88 mila euro.
Con l’avvio dei lavori per il rifacimento dell’intera rete della pubblica illuminazione della città di Valmontone, andiamo a sostituire ben 2300 punti luce 💡 che vengono dotati di lampade LED 🔅, con un risparmio 👍🏻 sulla spesa annua dell’energia elettrica di ben 235 mila euro. Per farlo abbiamo acceso un mutuo che verrà completamente coperto dal risparmio di 7 anni, liberando poi risorse per il futuro da investire nella nostra città.
Con un intervento da 450 mila euro andiamo a dare un nuovo assetto alla materna di via Gramsci. Massima attenzione al risparmio energetico e soluzioni tecnologiche e costruttive per garantire funzionalità e durevolezza dando alle bambine e ai bambini un ambiente accogliente, confortevole e pratico da vivere.
Scopri i prossimi eventi per restare sempre aggiornato su questo straordinario cammino in vista delle amministrative 2023.
Con lo sguardo al Futuro!
L’entusiasmo che riscontriamo ogni giorno ci fa capire che la strada intrapresa è quella giusta. Intorno ad un progetto, e alla candidatura a sindaca di Veronica Bernabei, si stanno ritrovando donne e uomini che condividono la stessa visione, lo stesso desiderio di rendere ancora migliore Valmontone, lo stesso amore per la nostra città. Domenica 2 aprile, alle ore 17.00 in piazza della Costituente (nell’ex cinema Moderno), siete tutti invitati all’inaugurazione del Comitato elettorale. Si parte per questa nuova straordinaria avventura
Puoi contattarmi compilando il form sottostante.
Cercherò di rispondere il più celermente possibile.